CENTRO JOBEL

ITALIA, RIETI, TORRICELLA IN SABINA

LA RESIDENZA ARTISTICA

Sviluppare un nuovo equilibrio di convivenza e benessere tra le comunità e l’ecosistema ambientale, utilizzando l’arte come veicolo di comunicazione.

ARTE

Usare l’arte per comunicare e raggiungere emotivamente le persone.

CULTURA

Abbracciare il mondo comprendendo le differenze tra le culture e le persone.

NATURA

Preservare la nostra terra ed essere più connessi con essa per capirne l’importanza

WE
ARE
MORE

PERCORSO ARTISTICO

Il Jobel Center ospita artisti e compagnie di artisti professionisti, provenienti da università e accademie attraverso programmi nazionali e internazionali. Ospitiamo anche privati di ogni tipo ed età per attività e programmi formativi 

Lo spazio del Centro Jobel è strutturato per creare un percorso che permetta al singolo/gruppo di immergersi pienamente in una formazione multidisciplinare fatta di natura ed arte.

I programmi di residenza sono sviluppati dalla direzione artistica e sono modulati e attuati su temi socio-culturali basando il percorso di apprendimento su un metodo di lavoro scientifico.

NELLA NATURA

Nel cuore della Sabina alle porte di Roma, all’interno di un’area geografica naturale e incontaminata. Immerso in sei ettari di parco naturale si trova il Centro Jobel, dove l’arte creativa, nella dimensione naturale e umana, si fonde con la cultura e l’innovazione sostenibile, per costruire modelli e progetti formativi esperienziali.

Un luogo per la creatività destinato a nuove forme di turismo, culturale e sostenibili, capace di ospitare turisti dall’Italia e da tutto il mondo.

LA STRUTTURA

Il Centro Jobel è dotato attualmente di: sala teatro, sala danza, sala prove, da ballo, sala design, campo sportivo polivalente, uffici, aree lavoro, sala convegni, sala mensa, cucina professionale, taverna e camere per il pernottamento.

Vogliamo condividere il nostro metodo unico di formazione artistica, attraverso le nostre attività e i nostri progetti, unendo arte e natura.

SERVIZI

CAMPUS

Caratteristici sono i Campus ambientativi, declinati per diverse fasce d’età e svolti in appuntamenti quotidiani o modulati su più giornate, comprensivi di vitto e alloggio.

WORKSHOP

Un format multidisciplinare e coinvolgente pensato per le scuole primarie, secondarie, superiori, universitarie e private. Rivolto ad un pubblico nazionale ed internazionale.

ATTIVITÀ IMMERSIVE

Giornate interamente dedicate ad attività spirituali, artistiche ed educative, immersi nella natura della terra della Sabina circondati da scenari unici.

CORSI

Il Centro Jobel propone percorsi stagionali di alta formazione artistica suddivisi in diverse aree di apprendimento. I progetti sono destinati a un’ampia fascia di età.

CONFERENZE

Un format di conferenza multidisciplinare per informare, ispirare e motivare all’azione nei temi che trattiamo. Un progetto pensato per un coinvolgimento attivo ed emotivo.

HAPPENING

Suggestive giornate dedicate alla narrazione di temi sociali e culturali, eventi storici e letture personali in un confronto collettivo con gli ospiti della giornata.

NUOVE STRUTTURE PER VALORIZZARE AL MEGLIO I NOSTRI SERVIZI

COSA CI ASPETTIAMO DAL FUTURO

L’obiettivo futuro è quello di implementare fonti di energia totalmente green e strutture autosufficienti, dotate di pannelli fotovoltaici e strumenti per il riciclo e il riutilizzo dell’acqua. Realizzare nuove strutture come: il teatro con una capienza fino a duecento persone, una nuova  foresteria che comprenda di alloggi, mensa, cucina e sala comune, infine realizzare una nuova  l’area sportiva composta da una piscina e nuovi campi polivalenti.

.

IL FUTURO DEL CENTRO

LE STRUTTURE CHE VOGLIAMO REALIZZARE

FORESTERIA

CAPIENZA 50 PERSONE

TEATRO

CAPIENZA 200 PERSONE

CAMPO SPORTIVO

POLIVALENTE

Cosa dicono di noi

"Il Centro Jobel è un posto incredibile dove fuggire dalla città e dalla routine, è stato un vero piacere per me migliorare le mie capacità artistiche con guidato da figure super professionali."
Michael Dile
Artista
“Ho scelto il Centro Jobel per un periodo di sei mesi di scambio culturale, questa esperienza mi ha permesso di connettermi con la natura circostante, suscitando in me uno spirito critico nella società”.
Ginevra Riva
Studente
“Il percorso creativo che ho seguito nella sessione del campus artistico, mi ha guidato attraverso un percorso formativo unico, sviluppando le mie competenze attraverso attività multidisciplinari.”
David Lewis
Ospite